Torneo Regione: l’Under 12 vince a Pianoro, conquista il primo posto e vola al secondo turno. Per la Società biancorossa un trionfo senza precedenti.

Il momento magico del Ferrara Baseball non sembra avere fine, e il libro dei ricordi si arricchisce di un nuovo memorabile capitolo. La rappresentativa Under 12 rientra da Pianoro con la vittoria che assicura il primato nel girone F del Torneo Regione; a quanti potrebbero ironizzare sulla posta in gioco, vale la pena di ricordare che mai prima d’ora il Baseball ferrarese si era seduto sul gradino più alto di un podio qualsiasi. E il valore del risultato aumenta se si considerano le avversarie incontrate: Athletics, Pianoro, Fortitudo sono squadre che solo un anno fa i biancorossi non avrebbero visto neanche col binocolo.
Insomma fa notizia questo piccolo successo, che spalanca le porte al secondo turno della competizione: Ferrara ci arriva imbattuta, con due successi ed un pareggio, giocando un baseball magari non spettacolare ma decisamente efficace, solido, concreto. Con Pianoro la partita non è bella, però la porta a casa chi fa meno errori: il diamante protegge la giornata non perfetta dei pitcher biancorossi, permettendo all’attacco di giocare senza ansie. Le statistiche di battuta sono la cifra più indicativa della recente supremazia ducale: in tre partite la squadra di Abetini e Benetti ha segnato ventisei punti (più della somma del girone di andata in campionato), la maggior parte costruiti su battuta e corse in base. E commuove lo spirito messo in campo da questo gruppo, invasato nel sostegno tra compagni e nel tifo in panchina. Carezze da tutto l’ambiente, a partire dal Presidente Squarzanti: “Quello che abbiamo fatto in appena due anni lo raccontano i risultati. Onore a tutti gli atleti, ed ai tecnici Fabio e Michele: non credo sarà facile dimenticare le emozioni di questi giorni. Continuiamo ad andare avanti, ovviamente… sognando in grande!”

UNDER 15: Sospesa per pioggia, alla terza interruzione, la partita allievi contro il Tozzona Imola. Giove Pluvio fa i dispetti alla banda del Castello, fino allo stop assai pimpante e in vantaggio 4-1. Da segnalare la stupenda presa al volo di A. Squarzanti sul pericoloso mancino Ariaga.