L’attività agonistica è ripresa a settembre. Intanto, la Società analizza i risultati del suo “anno due”.

La stagione 2017 del Ferrara Baseball è rioresa, con gli ultimi impegni nella Coppa Regione. Seguirà il rompete le righe per tutti, e l’inizio del percorso di preparazione fino al prossimo campionato. Che cosa resta, di questa stagione, all’ombra del Castello?

Rispetto a un anno fa, la Società biancorossa si scopre oggi più forte e più strutturata. La rielezione del Consiglio Direttivo (a partire dalla conferma del Presidente Bibi Squarzanti) ha portato, dopo un periodo di forti tensioni interne, maggiore stabilità e condivisione degli obiettivi. Tra questi, lo sviluppo del settore giovanile e la ridefinizione di spazi adeguati per la pratica agonistica hanno ancora la massima priorità. Per il secondo anno consecutivo, i biancorossi hanno iscritto tre categorie ai campionati federali FIBS, oltre a partecipare alla Winter League di Rovigo e recentemente al torneo di Crocetta di Parma. I risultati vanno interpretati, e non sono per nulla banali; tutte le squadre sono cantieri in costruzione, con molti passaggi di categoria e numerosi giovanissimi alle prime esperienze sul campo. La Under 12 ha trovato passo passo la giusta intesa cogliendo due vittorie molto significative contro Pianoro e Fortitudo Bologna. Gli Esordienti hanno portato a casa cinque successi su sedici incontri: meno dell’anno passato, quando però la squadra era composta quasi interamente di “fuori quota”, mentre ora si punta apertamente sui piccolissimi, addirittura in età prescolare. Anche l’Under 15 si è tolta le proprie soddisfazioni, su tutte la storica prima vittoria contro Imola nel girone di ritorno. Molti degli atleti di questo gruppo hanno intanto raggiunto il limite di età: il loro futuro è sotto attento esame della Società ducale, che valuta tra le ipotesi quella di formare una Under 18, oppure di girare in prestito i propri ragazzi a squadre che continuino a garantirne lo sviluppo. In costante evoluzione anche lo staff tecnico, che ha perso Ventura e Regazzi ma ha aggiunto recentemente il cubano Stalyn Bell Mulen, tra i protagonisti nella formazione amatoriale ferrarese dei Mandrakes. Anche per questi ultimi una seconda stagione in flessione di risultati, però ricca di entusiasmo per i numerosi innesti tra cui tanti neofiti. Da segnalare infine la sempre crescente simpatia delle istituzioni ed il supporto dei tanti sponsor ufficiali, che hanno permesso significativi interventi di miglioramento alle strutture: al campo di Pontegradella, attrezzato di defibrillatore secondo normativa, sono pronte l’area lanciatori e il tunnel di battuta, che consentiranno una preparazione più mirata al perfezionamento dei fondamentali di gioco.