Sfugge ancora la vittoria alla squadra ragazzi: ma il gruppo è in crescita. Castenaso surclassa gli Allievi: delude l’approccio, ma nessun dramma. Rinviate le gare dei più piccoli.
Stop su tutti i campi per il Ferrara Baseball, nell’ultimo turno dei campionati giovanili FIBS. Forfait senza battaglia per la squadra Esordienti: il maltempo ha costretto a rinviare il doppio confronto ad Ozzano Emilia con un po’ di disappunto per entrambe le squadre, comunque convocate a norma di regolamento nonostante le evidenti avversità atmosferiche.
La Under 12 torna da Imola senza punti in tasca ma a testa alta: sul Santerno vincono i padroni di casa, 10-6 all’ultimo attacco. I ragazzi di Abetini e Benetti mostrano incoraggianti segnali di crescita: collegamenti più chiari tra i reparti, continuità in battuta, maggiore intesa tra le batterie. Sorrisi che non cancellano questo strano “malocchio da ultimo inning”, dopo la sconfitta subita allo stesso modo dalla Fortitudo, e in altre due occasioni dalla squadra Under 15. Quest’ultima letteralmente spazzata via da Castenaso, dopo le due incoraggianti prove contro Ozzano e Imola. Tra le fila biancorosse spazio a tutto il roster, spunto per testare numerose soluzioni e combinazioni; un piano partita studiato in anticipo per una gara sulla carta meno abbordabile rispetto ai turni precedenti. Gli ospiti appaiono da subito anche troppo superiori, per muscoli e per idee, e dove tira il vento è già chiaro al primo inning: Castenaso sparecchia quattro punti con un fuoricampo a basi piene, e di lì altrettanti ad ogni attacco. Strapotere, unito ad una difesa che non accetta cambiali; il Duca però ci mette tanto del suo, condendo la pietanza degli altri con l’eccessiva fantasia di tutti i suoi baby chef; il lineup spreca molte delle basi che guadagna, a fronte di una difesa che colleziona strafalcioni in sequenza Fibonacci. Praticamente nulla da salvare, a parte la vispa prova in battuta di Nicola Ricci Maccarini (due su tre, due punti battuti a casa), e il pieno in attacco al sesto, quando i buoi sono scappati. Un netto passo indietro rispetto alle ultime uscite:non delude il risultato, ma le sue imbarazzanti proporzioni. La sintesi affidata alle considerazioni del manager Marzaduri: “ Dopo i progressi delle ultime settimane confesso che mi aspettavo un calo fisiologico; ma a livello atletico, non psicologico, e soprattutto non in questi termini: oggi in campo si è vista una squadra sola. Dei nostri mi ha stupito l’atteggiamento: troppo molli, rinunciatari, rassegnati. In altre occasioni avevamo dimostrato di avere la grinta per reagire: oggi fin dall’inizio abbiamo alzato bandiera bianca.” Nessun dramma, comunque, anzi una precisazione: “Tutta esperienza. Abbiamo capito che i progressi non debbono mai essere dati per scontati, ogni passo avanti va coltivato e difeso. Ai ragazzi chiedo solo questo, mentre rivendico la responsabilità delle scelte e dei risultati: una squadra bisogna anche portarla in campo, e sicuramente oggi non l’ho fatto nel modo più giusto. Ma tutto lo staff sta lavorando alla grande, i risultati verranno; dobbiamo ricordarci che il nostro è un progetto a lungo termine.”