PER TUTTE LE INFORMAZIONI TELEFONA AL +39 335 6345508 VIENI A GIOCARE CON NOI! ferrarabaseball@gmail.com
SOCIETA’

LA NOSTRA STORIA

Il baseball, ampiamente praticato in tutta l’Emilia Romagna, ha mosso i primi passi a Ferrara tra gli anni ‘70 e primi anni ‘80, portato avanti dal “Ferrara Baseball Club” guidato dal mai dimenticato Prof. Renzo Polelli. Sponsorizzata dall’azienda Autoricambi Masini, questa società pionieristica arrivò a disputare i campionati di serie C con discreti risultati, prima dell’inevitabile declino per criticità di risorse e spazi. (Una curiosità su quel periodo: sull’area oggi occupata dal laghetto artificiale nel Parco urbano Bassani sarebbe dovuto sorgere il campo della squadra. I quattro pali innalzati sulla riva avrebbero sorretto la rete di sicurezza dietro il diamante.)

Nel 2012, grazie ai social media e  alla chiamata di Fabio Abetini  rivolta a tutti i vecchi giocatori della Masini Baseball , ha preso forma il progetto di rilancio del Baseball in Provincia di Ferrara. Grazie al supporto ricevuto dal CSI di Ferrara ed alla simpatia delle istituzioni locali, nel marzo del 2015 si è costituito il FERRARA BASEBALL SOFTBALL CLUB ASD. Partendo dalla partecipazione ai campionati amatoriali adulti UISP, che disputavano le proprie gare nello storico Motovelodromo di via Porta Catena, il Club ha strutturato nel tempo il proprio settore giovanile grazie alla promozione diretta nelle scuole e nelle manifestazioni locali. Nel 2016 la Società trasloca a Pontegradella, si affilia alla FIBS e iscrive per la prima volta le proprie rappresentative ai tornei federali.  Nel 2016 ha debutta anche la squadra amatoriale adulti dei Mandrakes, militante nel campionato bolognese Pig League: il roster si è fuso nel 2018 con altra società, sotto il nuovo nome Mandrillers. Nell’estate 2018 l’atleta Dario Buriani, primo ferrarese a vestire la maglia azzurra, è stato convocato in Nazionale vincendo l’Europeo Under 12. Nello stesso periodo, la Società ha trovato l’accordo con il Comune per la gestione esclusiva dell’impianto sportivo di Marrara, realizzando dopo anni il progetto di creare una vera “Casa del baseball”: il terreno è stato modificato creando il primo diamante con terra rossa della città, grazie al progetto di Davide Buriani ed al contributo in opera dei volontari dell’Associazione. Nel 2019, l’atleta Agnese Squarzanti è stata convocata nel team Emilia Romagna ed ha raggiunto il secondo posto al Torneo delle Regioni, prima iscritta dell’Associazione selezionata a livello regionale nella disciplina del Softball. Sempre nel 2019, la rappresentativa Under 12 ha conquistato il primo posto al Trofeo Itas di Rovigo, raggiungendo le finali nazionali del circuito Winter League. Nel 2020 è nata ufficialmente la squadra amatoriale dei Survivors, rappresentativa dei genitori degli atleti del vivaio.

autoricambi-masini-baseball-adesivo  img_0006wolly-miki-abe-01-06-1980  5-amigosimg_0022  motovelodromo-1980-masiniimg_0275 img_0027

img_0279img_0276masini-davanti-a-masini  imgmiki-giugno-77